Dermatiti da contatto: esposizione a sostanze irritanti o allergizzanti

Le dermatiti da contatto sono infiammazioni della pelle causate dall'esposizione a sostanze irritanti o allergizzanti. Queste condizioni possono manifestarsi con arrossamenti, prurito, bruciore e vesciche sulla pelle. Le sostanze più comuni che possono provocare dermatiti da contatto includono detergenti, metalli, profumi, lattice e piante come la parietaria. È importante identificare e evitare l'esposizione alle sostanze responsabili per prevenire il manifestarsi di questa patologia cutanea. In caso di dermatite da contatto è consigliabile consultare un dermatologo per una corretta diagnosi e trattamento, che potrebbe includere l'uso di creme corticosteroidi o antistaminici topici. Proteggere la pelle con indumenti appropriati e utilizzare guanti protettivi durante le attività lavorative o domestiche può ridurre il rischio di sviluppare dermatiti da contatto.