Formazione RSPP: il ruolo del formatore nella prevenzione dei rischi da sostanze chimiche e biologiche

La formazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro. Il formatore ha il compito di insegnare ai lavoratori a riconoscere, gestire e prevenire i rischi connessi alle sostanze chimiche e biologiche. Durante il corso, vengono fornite nozioni teoriche sulle normative vigenti, i principali agenti chimici e biologici presenti negli ambienti di lavoro, le modalità di esposizione e gli effetti sulla salute. Inoltre, si svolgono sessioni pratiche per imparare ad utilizzare correttamente i dispositivi di protezione individuale (DPI) e ad adottare comportamenti sicuri. Grazie alla formazione RSPP, i lavoratori acquisiscono le competenze necessarie per prevenire incidenti e malattie professionali legate all'esposizione a sostanze nocive.