Corso obbligatorio per il datore di lavoro che assume direttamente il ruolo di RSPP

Il datore di lavoro che decide di assumere direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è tenuto a frequentare un corso obbligatorio per acquisire le competenze necessarie. Questo corso fornisce le conoscenze specifiche sulla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, i compiti e le responsabilità del RSPP, nonché le modalità operative per garantire un ambiente lavorativo sicuro. Durante il corso saranno affrontati temi come la valutazione dei rischi, la gestione delle emergenze, l'organizzazione della prevenzione all'interno dell'azienda. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato che certifica la partecipazione e l'acquisizione delle competenze necessarie per svolgere il ruolo con efficacia e responsabilità.