Sorveglianza sanitaria per lavoratori esposti a radiazioni non ionizzanti

La sorveglianza sanitaria è fondamentale per garantire la salute dei lavoratori esposti a radiazioni non ionizzanti. Queste radiazioni, se non controllate correttamente, possono causare danni irreversibili alla salute umana. Attraverso controlli periodici e monitoraggi costanti è possibile individuare precocemente eventuali problemi e adottare le misure necessarie per prevenirli o limitarne i danni. I lavoratori che operano in settori come telecomunicazioni, radiologia diagnostica o terapia fisica sono particolarmente a rischio e devono essere sottoposti a una sorveglianza sanitaria rigorosa. I medici competenti sono figure professionali fondamentali in questo contesto, in grado di valutare lo stato di salute dei lavoratori e consigliare interventi preventivi o correttivi. La normativa vigente prevede precise linee guida sulla sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro esposti a radiazioni non ionizzanti, al fine di tutelare la sicurezza e la salute dei dipendenti. È importante che le aziende si attengano scrupolosamente a queste disposizioni per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre per tutti i dipendenti.