- Home
- /
- Consulenza
- /
- Valutazione Rischi
D.U.V.R.I. - Documento Unico Valutazione Rischi Interferenti
Cos'e' - come deve essere redatto e quando va presentato il duvri
Il DUVRI viene introdotto dall'art 26 comma 3 ove recita che il datore di lavoro elabora un unico documento di valutazione dei rischi che indichi le misure adottate per eliminare o, ove ciò non è possibile, ridurre al minimo i rischi da interferenze che viene allegato al contratto di appalto.
In pratica il Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenza deve essere redatto in tutti i casi in cui l'azienda affida a ditte esterne parti o interi cicli di produzione di beni e/o servizi. Ad esempio se un'azienda appalta il servizio di pulizia all'interno dell'azienda è necessaria la collaborazione tra le aziende al fine di individuare e ridurre al minimo i rischi che possono verificarsi nell'espletamento del lavoro in appalto. Vanno fornite dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell'ambiente in cui sono destinati ad operare e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività.
Il DUVRI deve essere quindi proposto dalla ditta committente che deve obbligatoriamente contattare la ditta fornitrice o appaltatrice al fine di adottare tutte le procedure idonee alla redazione del detto documento
Contattaci e richiedi un preventivo gratuito oggi stesso.