- Home
- /
- Consulenza
- /
- Valutazione Rischi
Sopralluogo gratuito per la redazione del DVR
Richiedi subito un appuntamento con i nostri tecnici specializzati
Con l'approvazione della legge 626/94 il tema della sicurezza dei luoghi di lavoro ha assunto un ruolo preminente nei processi lavorativi del nostro paese. Oggi con il D.lgs 81/08 noto anche come Testo Unico Sicurezza tale ruolo viene rimarcato assumendo un'importanza sempre più marcata.
Proprio in funzione di quanto statuito dalla normativa de quo la corretta valutazione dei rischi è elemento essenziale e obbligatorio per adempiere alle prescrizioni in tema di sicurezza e salubrità dei luoghi di lavoro.
In sostanza per una corretta valutazione dei rischi occorre dapprima analizzare ed individuare tutti i potenziali rischi presenti all'interno dell'azienda. Successivamente occorre specificare quali sono le procedure e i mezzi messi in campo per eliminare tali rischi. Da ultimo occorre descrivere quali sono gli strumenti, i metodi ovvero i processi messi in campo per la prevenzione di altri eventuali rischi che possono verificarsi durante i processi lavorativi.
Nella pratica il DVR - Documento di Valutaiozne Rischi è suddiviso in tre parti:
- elenco dei rischi per la salute e la sicurezza;
- strumenti e criteri di prevenzione da adottare per la protezione e informazione al personale;
- misure idonee a garantire la tutela dei lavoratori, attraverso l'aggiornamento continuo dei dispositivi di sicurezza.
Risulta chiaro dunque che l'analisi di tali processi e la previsione di procedure e strumenti per la riduzione e l'eliminazione dei rischi in azienda presuppone una preparazione tecnica specifica che induce spesso i datori di lavoro e le aziende ad affidarsi a tecnici e consulenti essterni specializzati al fine di non incorrere in omissioni o inadempienze.
AssoPR mette a disposizione i propri consulenti qualificati per effettuare una minuziosa valutazione dei rischi, insieme con il datore di lavoro e il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e dopo il parere del RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza).
Contattaci e richiedi un sopralluogo gratuito oggi stesso.